La correzione della pelle addominale cadente è una procedura che migliora l’aspetto dell’addome nei pazienti che hanno un problema di eccesso di pelle e di tessuto adiposo e lassità della parete addominale.
I pazienti si rivolgono a noi per l’addominoplastica perché è l’unico metodo efficace per trattare l’eccesso di pelle addominale e tessuto adiposo e correggere i muscoli della parete addominale (diastasi). Dopo il consulto, gli esami clinici e l’analisi della storia medica del paziente, il chirurgo consiglierà il metodo migliore per ottenere un addome splendidamente modellato e piatto.
L’operazione per correggere l’eccesso di pelle e tessuto adiposo della parete addominale viene eseguita in anestesia generale e dura dalle due alle tre ore. Nella clinica con cui collaboriamo a Zagabria vengono praticate diverse tecniche per eseguire l’addominoplastica. Il metodo scelto dipende dalla valutazione del medico per ogni singolo caso, al fine di ottenere il miglior risultato.
Per rimuovere l’eccesso di tessuto adiposo e di pelle viene eseguita un’incisione orizzontale attraverso la parte inferiore dell’addome, che si estende da un osso dell’anca all’altro. Sebbene l’incisione richiesta sia significativa, viene posizionata strategicamente in un’area che può essere facilmente nascosta dalla biancheria intima o da un costume da bagno. La pelle in eccesso viene eliminata prima di riparare i muscoli addominali danneggiati, utilizzando suture interne per creare un profilo addominale solido e per tenere in posizione i muscoli dello stomaco che vengono ripristinati durante l’intervento. La pelle che rimane viene quindi tirata e l’ombelico viene riposizionato per allinearsi con il nuovo contorno dell’addome. L’incisione viene chiusa con punti di sutura e fasciata con bende. Contemporaneamente viene spesso praticata una liposuzione dell’addome e dei fianchi per migliorare ulteriormente il risultato finale.
Per i pazienti che hanno avuto un taglio cesareo, il chirurgo si assicura che la cicatrice esistente venga escissa insieme alla pelle addominale in eccesso. Il vantaggio di questa procedura è che vengono anche corrette eventuali smagliature sulla parete addominale.
Il periodo di recupero è soggettivo così come la visibilità della cicatrice che sbiadisce nel tempo. Il ritorno alle normali attività è possibile dopo 3 o 4 settimane, a seconda dello stato di recupero del paziente e del tipo di attività. I risultati dell’operazione sono visibili immediatamente ma il risultato finale è visibile dopo un paio di mesi, quando tutto il gonfiore sarà scomparso.
Lividi e gonfiore sono normali nel periodo postoperatorio iniziale. Per eventuali dolori post chirurgici vengono somministrati degli analgesici. I pazienti camminano già dal primo giorno dopo l’operazione per evitare la formazione di coaguli. Durante le sei settimane di recupero postoperatorio, dovrete indossare una fascia elastica per contenere la zona operata, facilitare il recupero ed aiutare a ottenere il risultato finale dell’operazione. Le suture possono essere rimosse dopo 10 giorni dall’intervento, a seconda del processo di guarigione.
Il lavoro può essere ripreso dopo due/quattro settimane, a seconda del livello di attività fisica necessaria.
Le incisioni rimarranno rosse o rosa per diversi mesi ma inizieranno a svanire a partire da nove mesi ad un anno dopo la procedura. Grazie alla loro posizione, le cicatrici saranno facilmente nascondibili dagli indumenti intimi e dal costume da bagno.