L’addominoplastica (chirurgia addominale) risolve il problema della pelle cadente e della parete addominale lassa, come spesso accade dopo una gravidanza o una significativa perdita di peso. La chirurgia addominale rafforza i muscoli della parete addominale, riduce lo strato di grasso sottocutaneo e rimuove la pelle in eccesso.
L’incisione viene praticata nella parte inferiore dell’addome ed è posizionata in modo da essere coperta dalla biancheria intima. Un’altra piccola incisione verrà fatta intorno all’ombelico.
Se la pelle è lassa solo nella parte inferiore dell’addome, viene eseguita solo la chirurgia addominale inferiore, chiamata mini-addominoplastica. L’incisione nella parte inferiore dell’addome viene eseguita nella stessa posizione dell’addominoplastica ma è solitamente più piccola.
La procedura dura circa 2,5-3 ore e viene eseguita in anestesia generale. Dopo l’intervento, dovreste restare in clinica per due notti.
Dopo le dimissioni, indosserete un corsetto addominale elastico che non dovrete togliere per le prime 24 ore dopo l’operazione. Il recupero dopo l’operazione dura quattro settimane.
Dopo l’intervento vi sentirete probabilmente stanchi, assonnati ed avvertirete qualche dolore, questa sensazione durerà da 1 a 3 giorni. Antidolorifici e compresse vi verranno somministrati per ridurre il gonfiore.
Alcuni clienti soffrono di stitichezza. Consigliamo di portare con voi farmaci leggeri per prevenire questo problema.
Il lavoro può essere ripreso dopo due/quattro settimane, a seconda del livello di attività fisica necessaria.
Le incisioni rimarranno rosse o rosa per diversi mesi ma inizieranno a svanire a partire da nove mesi ad un anno dopo la procedura. Grazie alla loro posizione, le cicatrici saranno facilmente nascondibili dagli indumenti intimi e dal costume da bagno.