Il processo di invecchiamento varia da persona a persona. I fattori che influenzano il modo in cui invecchiamo sono la genetica, lo stile di vita, l’esposizione al sole, la forza gravitazionale e le abitudini alimentari. L’obiettivo della chirurgia del lifting è migliorare l’aspetto generale del viso e del collo. I risultati dipenderanno dal tipo di pelle e dalla sua elasticità, da come la pelle guarisce e dalle specifiche delle strutture ossee facciali.
Presso la clinica con cui collaboriamo a Zagabria, il lifting è un metodo di ringiovanimento di successo scelto da molte pazienti di mezza età o anziane. Il prerequisito di base per potersi sottoporre all’intervento è un buono stato di salute generale. L’intervento di lifting può essere associato alla blefaroplastica, alla cantopessi, alla liposuzione al fine di ottenere un risultato ottimale.
Presso la clinica con cui collaboriamo in Croazia, le pazienti hanno l’opportunità di godere dei risultati dell’ultima tecnica di lifting. Si tratta di un lifting MACS (Minimal Access Cranial Suspension), una tecnica avanzata di lifting del viso che mira a ottenere risultati più naturali con incisioni ridotte ed un tempo di recupero abbreviato rispetto alle tecniche tradizionali. Il vantaggio di questa tecnica è che è adatta alla maggior parte dei pazienti di entrambi i sessi, in particolare a quelli più giovani, ovvero tra i 40 e i 50 anni. Questa tecnica garantisce un trauma minimo al tessuto facciale con meno cicatrici, l’operazione richiede un po’ meno tempo e l’effetto dell’intervento è più duraturo. Con questo tipo di lifting del viso e del collo, il recupero postoperatorio è significativamente più rapido rispetto alla tecnica classica, cosa molto importante per le pazienti che possono tornare prima alle loro normali attività.
La tecnica classica del lifting (SMAS) inizia con un’incisione nella zona dei capelli sopra la tempia, davanti e sopra l’orecchio, e continua con un’incisione attorno all’orecchio. Segue il sollevamento della pelle prima che venga riposizionata e il rassodamento del muscolo più profondo e del tessuto connettivo nella posizione desiderata. Il grasso in eccesso viene rimosso, insieme alla pelle in eccesso. Negli uomini, l’incisione è pianificata per adattarsi alla linea di crescita della barba. Una volta rimossa la pelle in eccesso, l’incisione viene chiusa con suture sottili e/o fermagli metallici che non richiedono il taglio dei capelli nel sito dell’incisione. I pazienti non devono preoccuparsi dell’incisione perché è posizionata in modo che sia il più vicino possibile ai normali solchi e alle rughe della pelle esistenti. Ciò garantisce la fusione della cicatrice e l’adattamento alla piega naturale della pelle.
Dopo l’intervento viene posizionata una benda per coprire l’incisione e l’area operata. La benda viene rimossa dopo 1 o 2 giorni e viene posizionata una fascia elastica che dovrà essere indossata per due settimane. I punti potranno essere rimossi 2 settimane dopo l’intervento. Dopo un lifting, lividi e gonfiore sono normali, impacchi freddi aiutano a ridurre il gonfiore. Il dolore dopo questo tipo di intervento è minimo, quindi solo pochi pazienti devono assumere antidolorifici.
Il recupero dopo un intervento di lifting è individuale. Alcuni pazienti saranno pronti per le attività quotidiane e torneranno al lavoro dopo due settimane, mentre altri avranno bisogno di 3 settimane per riprendersi. Si consiglia ai pazienti di evitare attività fisiche importanti e di sollevare la testiera del letto durante il periodo postoperatorio iniziale.