Il sollevamento del seno è consigliato alle donne che hanno seni cadenti e desiderano ripristinare la forma e le dimensioni che avevano in passato. L’intervento può essere eseguito a partire dai 18 anni di età. Di solito i chirurghi plastici consigliano di sottoporsi al sollevamento del seno nel caso in cui la cliente non pianifichi altre gravidanze in futuro. L’operazione di lifting del seno è spesso combinata con una riduzione del seno (mastoplastica riduttiva) o con un aumento del seno per ottenere un risultato ottimale.
La procedura viene eseguita in sala operatoria in anestesia generale e dura 2-3 ore. La clinica con cui collaboriamo a Praga utilizza punti classici che devono essere rimossi 10 giorni dopo l’operazione. Per ottenere la forma desiderata, il chirurgo plastico esegue delle incisioni simili ad ancore, creando una linea verticale verso il basso dall’areola (l’area colorata attorno al capezzolo) e la linea orizzontale sotto il seno.
Attraverso le incisioni, il chirurgo plastico solleva il tessuto mammario sottostante, rimodella e migliora il contorno del seno e riposiziona l’areola.
Le cicatrici non saranno visibili sotto ai vestiti o alla maggior parte dei costumi da bagno. Subito dopo l’intervento le cicatrici saranno rosse, sode e in rilievo. Le cicatrici matureranno, sbiadiranno e si ammorbidiranno entro 3-12 mesi. Molte cicatrici sbiadiscono e diventano quasi invisibili ma altre possono diventare larghe e in rilievo, cicatrici cheloidi. L’aspetto finale della cicatrice non può essere previsto prima dell’intervento.
Il paziente di solito rimarrà in clinica per 2 notti e indosserà una benda compressiva e uno speciale reggiseno di supporto chirurgico. Questo reggiseno è già incluso nel prezzo del tuo intervento di chirurgia estetica. Questo reggiseno deve essere indossato sempre (anche di notte) per 2/3 settimane. I punti potranno essere rimossi 10 giorni dopo l’intervento.
Non è possibile dormire sull’addome per un periodo di 5 settimane. Entro pochi giorni potrete fare la doccia. Quando sarete dimesse dalla clinica, riceverete istruzioni dal chirurgo su come cambiare le medicazioni.
La paziente potrà riprendere le attività quotidiane dopo alcuni giorni ma dovrà evitare di sollevare oggetti sopra la testa o di fare movimenti rapidi durante le prime 4-6 settimane. Se avete bambini piccoli che hanno bisogno di essere presi in braccio, dovrete prevedere un aiuto durante il periodo di recupero iniziale.
Dopo 2 settimane, la paziente potrà tornare alle attività quotidiane, evitando sforzi fisici intensi. Eventuali lividi e gonfiori scompaiono generalmente entro 1-2 mesi.