Anch’io, come altri che mi hanno preceduto, voglio portare la mia esperienza, essendomi sottoposto ad un intervento di Otoplastica bilaterale, presso la clinica del dott. Dzepina a Zagabria.
Già da alcuni anni stavo confrontando vari siti di cliniche estetiche italiane, perché era mia intenzione sottopormi a questo intervento. Il mio inestetismo, pur non essendo troppo marcato, mi dava fastidio, soprattutto nei momenti in cui, per poter essere immortalato in una foto, dovevo cercare mille stratagemmi per poter nascondere le mie orecchie a sventola. Ad agosto scorso mi sono imbattuto ne “Il Portale del Turismo Medico”, dopo aver rinunciato a considerare la chirurgia estetica italiana (troppo costosa per me). Questo sito offre molte informazioni riguardanti i vari interventi di chirurgia plastica all’estero. Leggendo le testimonianze di chi si è operato prima di me, ho avuto da subito fiducia in questo sito e ho compilato il formulario, esponendo il mio problema e richiedendo un preventivo per il mio intervento.
Mi ha ricontattato Simonetta, una persona veramente squisita, che mi ha illustrato in ogni minima parte l’intervento e che, da quel giorno, mi ha seguito fino al post operatorio. Simonetta si è occupata di trovarmi l’alloggio a Zagabria (un bellissimo mini appartamento nei pressi della cinica) e mi ha messo in contatto col dott. Dzepina (chirurgo bravissimo, professionale e con un’umanità veramente accentuata. P.S.: il dott. Dzepina parla anche l’italiano).
Simonetta si è offerta di organizzarmi anche il viaggio, del quale mi sono però occupato personalmente, avendo già in passato usufruito dei mezzi di trasporto di cui necessitavo (treno fino a Trieste e bus, da Trieste a Zagabria).
Sono arrivato a Zagabria il giorno stesso dell’intervento (programmato per le 16.00). Arrivato in clinica ho avuto il colloquio pre operatorio col dott. Dzepina e poi… dritti in sala operatoria!
L’intervento di Otoplastica bilaterale dura circa un’ora e mezza, viene effettuato in anestesia locale ed è assolutamente indolore. Il dolore può comparire dopo alcune ore ore, ma si può tranquillamente controllare con antidolorifici. Al termine dell’intervento le orecchie vengono coperte con un “bendaggio di compressione”, da indossare per una settimana (l’unica nota negativa, perché è abbastanza ingombrante, soprattutto di notte.)
Il mio soggiorno a Zagabria è durato una settimana, anche se si può tranquillamente rientrare dopo 2/3 giorni. Non ho avuto la fortuna di poterla visitare al meglio (il meteo è stato pessimo…) ma posso dire che ha un centro bellissimo.
Sette giorni dopo l’intervento ho tolto il bendaggio autonomamente, seguito via Skype dal dott. Dzepina. Il risultato era quello che sognavo da tanto, da troppo tempo!!
Un grazie al dott. Dzepina, ma soprattutto un grazie di cuore a Simonetta.
Cristian